Dona il tuo 5×1000

Il tuo 5 per MILLE  è il miglior investimento per la salute del tuo cuore e può fare la differenza! Con un piccolo gesto potrai sostenere tante iniziative CF: 80022070280

Le sbarre e lo specchio – TEDxCastelfranco Veneto

https://youtu.be/27KxK6_KB_Q?si=97eNSNcm4fP7dXRW La vita umana potenzialmente è sempre in fermento? Lo può essere anche per chi vive la reclusione in un carcere? Sono queste le domande che l'intervento del presidente di OCV Attilio Favaro ci pone davanti. Nel suo...

La condizione della detenzione e l’affettività in carcere

Lo scorso 19 giugno si è tenuto, presso sala Paladin di Palazzo Moroni, l’incontro promosso dall’associazione Antigone per la presentazione del rapporto annuale sulla condizione della detenzione in Italia. I dati esposti durante l’incontro ci parlano di una situazione...

Prima competizione podistica al carcere Due Palazzi!

Dopo il successo della Padova Marathon, il 5 giugno si è svolta la prima competizione podistica tra il gruppo sportivo dei sessanta aderenti all’attività di “Atletica Due Palazzi” e il gruppo dei ragazzi del punto vendita di Decathlon Padova, donatore di attrezzatura...

L’Associazione OCV Operatori Carcerari Volontari, fondata nel 1978 – iscritta al RUNTS n° 54593 del 11/10/2022 e al Registro del Comune di Padova al n° 664 –  opera:

  • all’interno del Carcere “Due Palazzi” di Padova, sia all’interno della struttura Penale sia all’interno della struttura Circondariale.
  • all’esterno dal Carcere conducendo la Casa d’accoglienza “Piccoli Passi” per l’accoglienza dei detenuti che usufruiscono di un permesso e dei loro familiari

Carissimi Angeli dei Piccoli Passi, sono……, volevo ringraziarvi dal profondo del mio cuore a tutti, per come mi avete trattato nei due giorni che ho avuto la gioia di passare insieme a voi. Dove ho trovato persone meravigliose, di grande umanità, sensibilità, generosità, e simpatia. Io il 9 maggio ho un udienza, per poter scontare i pochi mesi che mi restano ai domiciliari, nel mio paese, insieme alla famiglia. Se non dovrebbe andar bene ripresenterò un’altra richiesta .di permesso per venire da voi. A prescindere di come andranno le cose, voi rimarrete sempre nel mio cuore, e nei miei pensieri. Un abbraccio sincero a tutti e un grazie dal profondo del mio cuore. Con stima, riconoscenza, e tanta gratitudine.

D.C.

(Italia)

Alla fine sono uscito; adesso tutto sembra un brutto ricordo, Comunque vi ricorderò sempre per la vostra gentilezza e per avermi fatto fare i piccoli passi verso la libertà. Adesso abito a Susegana; ho un piccolo appartamento di 54 mq. Se passate di quì  un caffè c’è sempre. Grazie ancora.

A.G.

(Italia – fine pena 2018)

Non ho famiglia e non faccio colloqui; non ho legami affettivi, parlo con i volontari. Per me venire qui (nella casetta Piccoli Passi), è come venire in un altro mondo. Quando rientro in carcere non vedo l’ora di ritornare.

A.I.

(Tunisia – fine pena 2018)